Articoli in evidenza

Manuela Zero: un’arte polivalente

A colloquio con la protagonista del corto Cinquantadue

Leggi tutto

Giada Mazzoleni: il mantello della produttrice di genere

A colloquio con la producer di Fulci for Fake e Dario Argento Panico

Leggi tutto

Ultimi articoli

Lisa Seagram e Yellow

Stelle e stelline del cinema italiano, rubrica degli albori. Se la memoria non mi tradisce l’ultima volta fu sul 13 prima serie, fine 1999: in un colpo solo Sara Sperati, Barbara Marzano e Josiane Tanzilli. O forse era il 12 e forse aveva cambiato nome, diventando Vaghe stelle dell’orsa. Oggi è mythos, pur con tutte
Read More Leggi tutto

Dead set: gli zombi siamo noi

Una sorprendente mini-serie britannica usa il set del Grande Fratello con le stesse valenze con cui George A. Romero usava il centro commerciale in Zombi. Godimento sicuro...

Leggi tutto

Hannibal e l’orrore è flambé

Una sorta di centone di tutto l’horror audiovisivo classico, dalle origini fino ai nostri giorni, servito su ricchi ed eleganti piatti da portata. Con le crudité in bella vista...

Leggi tutto

IL DOSSIER

Piume di cristallo

Arabeschi nel thriller all’italiana

Leggi il dossier

FILM


The Holdovers
di Alexander Payne

Roma nuda
di Giuseppe Ferrara

There’s Nothing Out There
di Rolfe Kanefsky

Il paese del melodramma
di Francesco Barilli
.